PDF / UA
manager

BeyonDoc ha creato un competence center per rispondere alle richieste di adeguamento dei documenti PDF destinati alla clientela in PDF/UA, nome informale per ISO 14289, lo standard internazionale per la tecnologia PDF accessibile.

La Legge Stanca 2004 (disposizione ai soggetti pubblici per favorire accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici), l’ European Accessibility Act – Direttiva EU 2019/882 del 17 aprile 2019 sui requisiti di accessibilità dei prodotti e dei servizi  e in ultimo il Decreto Legislativo 82/2022 del 27/05/22- attuazione della Direttiva UE 2019/882 –  estende, a tutti gli operatori economici, i requisiti di accessibilità dei prodotti e dei servizi informatici immessi sul mercato a far data dal 28 giugno 2025. I soggetti giuridici che offrono servizi al pubblico attraverso siti web o applicazioni mobili, con un fatturato medio, negli ultimi tre anni di attività, superiore a cinquecento milioni di euro: devono adeguarsi alle norme della L. 4/2004 in materia di rispetto di requisiti di accessibilità entro il 5 novembre 2022.

Le linee guida di adempimento sono emanate da AGID https://www.agid.gov.it/it/design-servizi/accessibilita/linee-guida-accessibilita-pa

Per accessibilità si intende la capacità dei sistemi informatici di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari. L’usabilità è un concetto definito e regolato da alcuni standard ISO.

BeyonDoc ha creato un competence center per rispondere alle richieste di adeguamento dei documenti PDF destinati alla clientela in PDF/UA, nome informale per ISO 14289, lo standard internazionale per la tecnologia PDF accessibile.

Il competence center ha  sviluppato la soluzione PDF/UA Manager in grado di rendere accessibili i file pdf generati dalle applicazione di document composition o, più in generale, provenienti da fonti eterogenee.

Utilizzando questo tool, l’istituzione finanziaria è in grado di indirizzare il percorso di adeguamento richiesto dalla normativa per quanto riguarda i documenti in modalità facilitata.

La soluzione è basata sullo sviluppo di algoritmi che consentono in maniera automatica di introdurre nei file pdf gli elementi necessari agli screen reader per rendere un documento accessibile nelle sue funzionalità essenziali.

BeyonDoc S.r.l.
P.Iva 02268980139
Via Lega Insurrezionale, 3
22100 – Como

Privacy Policy
Cookie Policy
Preferenze di tracciamento

Il Gruppo Step.

BeyonDoc è una digital company appartenente al Digital Hub del gruppo Step, un motore di innovazione del settore Finance che si pone l’obiettivo di favorire e accelerare il percorso di Digital Trasformation.

Visita il sito Step.it